Hai più di 18 anni?

Non sono maggiorenne
Birra Strong Ale Theresianer, Strong come il suo carattere
Strong Ale

Ha un sapore dolce, accompagnato da sentori di liquirizia, frutta secca e caffè. Corposa, di colore ambrato carico

Il suo nome è “Strong”, come il suo carattere. La sua personalità così regale, come la storica varietà da cui discende e a cui appartiene. Per lei, solo malti selezionati di prima scelta; solo accenti di liquirizia e note di frutta secca, armoniosamente intrecciate con il caffè tostato. Prima di abbandonare il vostro palato, eccola ricordarvi quel gradevole retrogusto di luppolo che la renderà indimenticabile. Dopo averne ammirato il colore rosso ambrato acceso, scoprite la sua dolcezza: sarà lei a sorprendere, ancora una volta, i vostri sensi.


New York International Beer Competition 2022
Beer-Challenge-bronzo
Berlin International Beer Competition 2020
DLG-gold-neutra
Berlin International Beer Competition 2019

formati-birra33-20

Birra filtrata

TIPOLOGIA: Strong Ale
GRADAZIONE ALCOLICA: 8,5%
GRADO PLATO: 18,5
TIPO DI LIEVITO: Lievito Saccharomyces Cerevisiae
TIPO DI FERMENTAZIONE: “alta”
PROVENIENZA ORZO: Baviera
SOSTANZE AMARE BIRRA MG/L: 20
MATURAZIONE: > 3 mesi
COLORE: Ambrato carico con riflessi fulvi
PROFUMO: Complesso
GUSTO: Che ricorda la liquirizia e la frutta secca
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C

Abbinamenti Consigliati

Arrosto di maiale
Carni rosse
Formaggi stagionati ( es. Comté, Asiago stravecchio, Cheddar maturo) e a crosta lavata (Taleggio, Munster)
Crêpes suzette
Torta Sacher
Come “birra da meditazione” (a fine pasto)

Ricetta: Fette di mela fritte

frittelle-mele-2

Ingredienti (per 6/8 persone):
125 g farina, 3 uova, 1 pizzico di sale fino, 2 cucchiai birra Theresianer Strong Ale, 2 cucchiai di latte, 6 mele mediograndi non troppo dolci, burro per friggere, cannella e zucchero a velo q.b.

Procedimento:
Preparare una pastella con la farina, la birra, il latte, il sale e le uova intere. Sbucciare le mele, togliere il torsolo, tagliarle ad anelli spessi circa un centimetro. Fondere il burro in una padella antiaderente e quando è ben caldo friggervi le fette di mela, precedentemente passate nella pastella. Quando la fetta sarà dorata da entrambe le parti, togliere dalla padella (se la mela all’interno non è completamente cotta non fa niente) adagiandole su un foglio di carta assorbente. Cospargere con zucchero a velo e cannella. Servire le mele fritte ancora calde (ev. riscaldate nel forno a micro-onde) con Birra Theresianer Strong Ale (oppure Vienna).